Danza e Fitness in vetrina

Running

Nella sua semplicità questa attività, se praticata regolarmente, è utilissima per mantenere il corpo in movimento aumentando la resistenza fisica e la capacità respiratoria. Velocità e durata sono in funzione dell'obiettivo prefissato: dimagrimento, mantenimento, resistenza, velocità.

L'uso di un cardiofrequenzimetro durante la corsa permette di monitorare l'intensità dello sforzo in modo da mantenere il ritmo più adatto. Per aumentare l'effetto di tonificazione e coinvolgere maggiormente la parte superiore del corpo è possibile applicare delle cavigliere sia alle caviglie che ai polsi.

Importantissimo è l'apporto di liquidi da assumere prima a dopo l'allenamento per affrontare e compensare il dispendio idrico.

L'abbigliamento deve prevedere vestiti che non costringano e permettano una corretta traspirazione e possibilmente delle scarpe sportive conformate e ammortizzate specificamente per la corsa.

Fondamentale infine è mantenere una postura corretta.

Ecco le 10 regole che possono migliorare visibilmente la tecnica di corsa, evitando di fare movimenti scorretti si riduce il rischio di eventuali mal di schiena.
1. Tieni su la testa. In questo modo migliorerai la respirazione durante la corsa.
2. Rilassa le spalle e le braccia. Ti riuscirà molto più facile mantenere l'andatura e controllare la respirazione.
3. Durante la corsa presta attenzione alla tua posizione. Il petto deve essere in fuori e la schiena ben dritta
4. Tieni i fianchi e i glutei in dentro, non in fuori. Questa posizione ti permettere di allungare al massimo le gambe e di conseguenza, faticare di meno.
5. Cerca di tenere ben contratti anche gli addominali.
6. Cerca di non serrare dita e mani, tienile sciolte.
7. Fai in modo di non sollevare troppo le ginocchia. Riuscirai a mantenere una velocità maggiore e per più tempo.
8. Accertati che ginocchia e piedi puntino in avanti a ogni passo. Ti aiuterà a raggiungere velocità di corsa maggiori.
9. Le braccia devono stare piegate ad angolo retto, con i gomiti aderenti al bacino. Fai molta attenzione a non incrociare le braccia davanti al bacino, perché questi movimenti creano dispersioni di energia e ti fanno stancare molto prima.
10. Per una buona corsa è indispensabile un appoggio del piede corretto. Deve coinvolgere tutta la parte anteriore della pianta e non solo le punte o il tallone.







"Danza e Fitness in Vetrina" è un prodotto PubbliSystem --- P.Iva 02456860788 --- Tutti i diritti riservati - 2012