Nato in America, lo step è l'allenamento aerobico realizzato utilizzando una piattaforma individuale che può essere regolata in altezza da 8 a 22 cm.
Fare step è un'attività indicata sia per dimagrire sia per tonificare, ma ha anche effetti di potenziamento muscolare notevoli
.
I benefici
• Il consumo calorico è di circa 8-10 calorie al minuto. Con un allenamento regolare, gli effetti in termini di riduzione della massa grassa sono notevoli.
• Se si effettua correttamente una lezione di step, i benefici coinvolgono tutta la muscolatura, non solo quella degli arti inferiori.
• Apporta benefici anche a tutto l'apparato cardio-circolatorio.
Le fasi dell'allenamento
Un corretto allenamento prevede di dividere la lezione in diverse fasi, caratterizzate dalla diversa intensità di lavoro muscolare.
Riscaldamento
Della durata di circa 10 minuti. Questa fase dell'allenamento serve a riscaldare gradualmente i muscoli per prepararli all'allenamento successivo senza traumi. Si inizia a scendere e a salire ritmicamente dallo step accompagnando il movimento con aperture e chiusure delle braccia.
Coreografia generale
In questa fase si eseguono vari esercizi in sequenza che coinvolgono gambe e braccia. Le coreografie possono avere diversi livelli di difficoltà. Normalmente ogni lezione dura circa 30 minuti.
Defaticamento
Dura circa 5 minuti.
Tonificazione muscolare
Viene eseguita con pesi e attrezzi, per far lavorare in maniera omogenea tutta la muscolatura del corpo, non solo gli arti inferiori per circa 10 minuti.
|